Pubblicata il 20/7/2021 la newsletter del Garante privacy, con le seguenti novità:
- Garante privacy: sì a maggiori tutele per i dati giudiziari
Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di regolamento, predisposto dal Ministero della giustizia, che disciplina il trattamento dei dati giudiziari in una pluralità di ambiti e contesti.********* CLUBDPO.COM *************
Lo strumento di aggiornamento continuo per i DPO
*********************************************** -
Fse: i pazienti hanno diritto di scegliere quali dati oscurare
Il Garante Privacy sanziona due Aziende Sanitarie
La normativa sul Fascicolo sanitario elettronico prevede che l’interessato possa oscurare dati e documenti presenti nel fascicolo che saranno così accessibili solo dallo stesso interessato e dal medico che li ha generati. Tale diritto è esercitabile al momento in cui sono generati i referti o successivamente. A seguito del mancato rispetto della richiesta di oscuramento avanzata dai pazienti, il Garante ha sanzionato due Aziende sanitarie (la Usl della Romagna e l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento), rispettivamente per 120.000 e 150.000 euro. -
Garante: sì alle Linee guida Agid sull’interoperabilità delle banche dati pubbliche
Garantire l’innovazione della pubblica amministrazione, con banche date interoperabili e accessibili in sicurezza anche a soggetti privati, proteggendo integrità e riservatezza dei dati dei cittadini. Questo l’obiettivo dei due nuovi schemi di Linee guida previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale su cui il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole.