Il D.Lgs. 231/01, noto anche come “Legge sulla Responsabilità Amministrativa delle Società e delle Persone Giuridiche”, prevede l’adozione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo da parte delle imprese al fine di prevenire la commissione di reati aziendali.
Una volta che il Modello è stato adottato e implementato, diventa necessario verificare la sua efficacia al fine di assicurarsi che stia funzionando come previsto. In questo articolo, esamineremo le modalità di effettuare l’attività di verifica dell’efficacia di un Modello ex. D.Lgs. 231/01.
Innanzitutto, è importante definire quali sono gli obiettivi della verifica. Essa deve verificare se il Modello è stato correttamente implementato, se le misure adottate sono adeguate a prevenire la commissione di reati aziendali e se il Modello stesso è stato adeguatamente aggiornato alla luce delle nuove normative e delle nuove minacce.
La verifica dell’efficacia del Modello può essere effettuata in diversi modi, tra cui:
… CONTINUA SU WWW.ALERT231.IT