Pubblicato il software valutazione rischi antiriciclaggio per gli studi legali
Il software consente di adempiere agli obblighi antiriciclaggio (D.lgs 231/2007) così come indicato dalle Regole Tecniche pubblicate dal Cnf il 20/9/2019.
La Regola Tecnica n° 2 indica una serie di ipotesi per le quali non si va oltre gli obblighi in tema di identificazione e di gestione del denaro del cliente. Negli altri casi l’avvocato dovrà adottare una serie di misure organizzative adeguate al rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo.
Il software Antiriciclaggio Studio Legale consente di realizzare la valutazione del rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo per qualsiasi operazione che riguarda:
_ le persone fisiche
_ le persone giuridiche
La valutazione dei rischi viene effettuata secondo le Regole Tecniche del Cnf, e si basa su due aspetti:
_ aspetti connessi al cliente
_ aspetti connessi all’operazione
Il tutto avviene in modo veloce e completo. Al termine del processo di valutazione rischi, il software consente di stampare il documento di valutazione rischi da conservare nel fascicolo cliente.
Il software consente inoltre di gestire e stampare i dati relativi al processo di identificazione del cliente (persona fisica/giuridica).
Guida Software Antiriciclaggio
Il software richiede Windows XP, Vista, 7,8,9, 10 e versioni superiori.
Numero di anagrafiche gestibili: illimitato
Licenza per 2 pc
Aggiornamenti inclusi 12 mesi, successivamente sono disponibili (non obbligatori) a 199 euro i.e./anno
Nessun canone annuale, nessun obbligo di rinnovo licenza.