Descrizione
Corso on line Aggiornamento annuale consulente e ODV D.lgs 231/01 consente di aggiornare e certificare le proprie competenze perl’anno in corso come consulente D.lgs 231/01 e Membro Organismo di Vigilanza D.lgs 231/01.
L’aggiornamento è fondamentale per potere dimostrare ai potenziali clienti in qualità di consulente 231 e alle aziende in cui si ricopre il ruolo di membro organismo di vigilanza, di essere un professionista preparato, con aggiornamento continuo certificato dall’attestato che viene rilasciato al termine del corso on line.
L’attestato rilasciato al termine del corso on line, certifica ulteriormente le proprie competenze in ambito modelli 231 e organismo di vigilanza.
Se non sai rispondere a queste 4 domande è il caso che ti iscrivi subito al corso online di aggiornamento.
1) Ai fini privacy, l’ODV è autonomo titolare trattamento dei dati o responsabile del trattamento?
2) Il denaro presente sul conto dell’azienda può sempre essere sequestrato in caso di commissione di reati tributari?
3) L’associazione per delinquere è configurabile anche quando i delitti commessi dagli associati siano prescritti?
4) I reati di peculato e abuso d’ufficio con la direttiva UE cd. PIF sono applicabili solo ed esclusivamente in relazione a fatti che offendono gli interessi finanziari dell’UE ?
Le risposte le trovi in fondo alla pagina
Il materiale didattico completamente scaricabile è costituito da dispense in pdf e da due strumenti indispensabili per il proprio aggiornamento:
_ check list aggiornamento modelli 231 ai reati tributari
_ check list aggiornamento modelli 231 ai reati introdotti dalla direttiva UE cosiddetta PIF.
Il valore commerciale dei due prodotti supera i 500 euro i.e. – Sono inclusi nel presente corso on line .
Contenuti del corso:
_ Le novità inerenti il D.lgs 231/01
_ I reati tributari: come aggiornare i modelli e come svolgere l’attività di ODV
_ Covid-19: l’impatto sui modelli 231 e l’attività dell’Organismo di vigilanza
_ I nuovi reati introdotti dalla Direttiva Europea cosiddetta PIF: come aggiornare i modelli e come svolgere l’attività di ODV
_ Le sentenze della Cassazione con impatto sui modelli 231
_ Web bibliografia – Accesso diretto alle risorse web inerenti le novità D.lgs 231/01
Il corso on line è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Tempo apprendimento contenuti: 5 ore
Attivazione corso: entro 5 ore dal pagamento
Docente: Dr. Matteo Rapparini – Titolare di Edirama (da 18 anni editoria professionale per aziende e consulenti) – Direttore della collana editoriale più completa in Italia per prodotti dedicati al D.lgs 231/01 (con centinaia di clienti), e del principale blog italiano dedicato al D.lgs231/01 – www.consulenza231.org
LEGGI LE RECENSIONI SUL CORSO ON LINE
Perchè devi iscriverti a questo corso on line:
_ qualifichi ulteriormente la tua professione di consulente 231/membro ODV
_ apprendi rapidamente tutte le novità inerenti il D.lgs 231/01
_ scegli tu comodamente quando consultare il corso
_ arricchisci il tuo curriculum professionale
_ certifichi le tue competenze con l’attestato che riceverai a fine corso
_ ricevi insieme al materiale didattico, le due check list professionali da utilizzare subito nella tua attività
***************
1) Ai fini privacy, l’ODV è autonomo titolare trattamento dei dati o responsabile del trattamento? No, nessuno dei due casi.
2) Il denaro presente sul conto dell’azienda può sempre essere sequestrato in caso di commissione di reati tributari? Sì,
3) L’associazione per delinquere è configurabile anche quando i delitti commessi dagli associati siano prescritti? Sì
4) I reati di peculato e abuso d’ufficio con la direttiva UE cd. PIF sono applicabili solo ed esclusivamente in relazione a fatti che offendono gli interessi finanziari dell’UE ? Sì