Pubblicato il

Le 6 abilità essenziali che deve avere il consulente di successo – Parte 5

Continuiamo la pubblicazione degli skills (qui puoi leggere la parte 1, la parte 2 , la parte 3 , la parte 4) che deve possedere un consulente di successo, un professionista che è in grado di sviluppare costantemente la propria attività, anno dopo anno.

48
Creato il Per Matteo712!

Check_Up on line Attività consulenza - DEMO

Check_Up on line attività consulenza è lo strumento che consente ai consulenti di qualsiasi tipologia, di migliorare la propria attività professionale.

1 / 4

Categoria: Test valutazione consulenza

Hai effettuato un'analisi degli ultimi 12 mesi della tua attività professionale?

2 / 4

Categoria: Test valutazione consulenza

Per ogni cliente perso hai analizzato i motivi, le cause?

3 / 4

Categoria: Test valutazione consulenza

Ti stai concentrando sulla clientela acquisita?

4 / 4

Categoria: Uncategorized

Stai utilizzando attività di direct marketing, come invio di lettere di presentazione, telemarketing, ecc?

Il tuo punteggio è

The average score is 39%

0%

In questo post ci occupiamo della capacità di organizzazione e gestione del tempo

Se sei un consulente indosserai molti ruoli e avrai molti compiti da svolgere. All’inizio, tu sei il business.

Al mattino potresti avere una chiamata di vendita. Durante il pomeriggio, stai lavorando a un progetto. Più tardi quella sera, invii fatture e segui i clienti.

È fondamentale che tu impari a gestire bene il tuo tempo. Altrimenti rischi di ridurre l’efficienza e l’efficacia della tua attività di consulente.

Rimanendo organizzato, produttivo e praticando una buona gestione del tempo, sarai in grado di completare sistematicamente e metodicamente i tuoi compiti.

********************

_ Check-Up vendita corsi on line – se realizzi e vendi corsi di formazione questo strumento ti può aiutare a sviluppare l’acquisizione di nuovi clienti
_ Check – up on line Ecommerce – lo strumento per incrementare le vendite del tuo ecommerce

********************

Come dimostrare al cliente che possiedi una buona capacità di gestione del tempo

I clienti ti valutano sempre in base a quanto sei organizzato e a come gestisci il tuo tempo. Se sei metodico nel modo in cui organizzi il tuo lavoro e il tuo tempo, ti vedranno più organizzato e quindi si fideranno maggiormente

Per dimostrare le tue capacità organizzative e di gestione del tempo puoi applicare questi pratici consigli:

  • Definisci piani/programmi e rispettali
  • Utilizza metodologie efficienti (es: Agile, Lean) che ti permettono di ottenere risultati in tempi più rapidi.
  • Sii puntuale, invia il tuo lavoro in tempo e rispondi rapidamente ai clienti.
  • Quando i clienti hanno bisogno di un promemoria su date o dettagli specifici, sii tu a ricordarglielo.

Come migliorare la tua organizzazione e le capacità di gestione del tempo

Per migliorare le tue capacità organizzative, non fare affidamento sulla tua memoria.

Utilizza invece strumenti per prendere appunti come Asana , Evernote , Notion o Roam per memorizzare i dettagli chiave. Tieni i tuoi appunti a portata di mano ogni volta che parli con un cliente in modo da accedere velocemente ai dettagli chiave.

Per migliorare le tue capacità di gestione del tempo, crea programmi per te stesso e usa un calendario.

Fai un piano giornaliero per te stesso: cosa farai e quando. E uno strumento come Google Calendar ti aiuterà a organizzare il tuo tempo in modo efficace.

L’utilizzo di questi strumenti per mantenerti organizzato e gestire il tuo tempo libera il cervello per concentrarti su attività che richiedono maggiore attenzione e concentrazione.