ISO 50001: cos’è, come si realizza il manuale e le procedure
La norma ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia, il cui obiettivo è di avviare un approccio sistematico al miglioramento continuo della prestazione energetica aziendale, comprendendo in questa l’efficienza energetica nonché il consumo e l’uso dell’energia.
La documentazione richiesta per certificarsi ISO 50001 è costituita da manuale, procedure e specifici moduli.
Struttura della norma ISO 50001:2018
- 4.1 Requisiti generali
- 4.2 Responsabilità della direzione
- 4.3 Politica energetica
- 4.4.2 Prescrizioni legali e altre prescrizioni
- 4.4.3 Analisi energetica
- 4.4.4 Energy Baseline (Consumi di Riferimento)
- 4.4.5 Indicatori di performance energetica
- 4.4.6 Obiettivi, Traguardi e Programmi
- 4.5.2 Competenza, formazione e consapevolezza
- 4.5.3 Comunicazione
- 4.5.4 Documentazione
- 4.5.5 Controllo operativo
- 4.5.6 Progettazione
- 4.5.7 Acquisti
- 4.6.1 Sorveglianza e misurazioni
- 4.6.2 Rispetto delle prescrizioni
- 4.6.3 Audit interno
- 4.6.4 Non conformità, Azioni correttive e Azioni Preventive
- 4.6.5 Controllo delle registrazioni
- 4.7 Riesame
Come ottenere la certificazione ISO 50001 L’audit di certificazione viene effettuato da un organismo accreditato che provvede a verificare la conformità del sistema documentale rispetto ai requisiti della norma. Il tutto si conclude con l’ emissione del certificato (validità 3 anni) , che deve essere rinnovato annualmente mediante gli audit di prima e seconda sorveglianza per confermare o meno l’effettivo mantenimento del sistema ISO 50001.
Alla fine del terzo anno viene effettuato un audit per l’eventuale nuova conferma triennale.
La certificazione garantisce tutte le parti interessate (clienti, autorità di vigilanza, consumatori, cittadini) che l’organizzazione opera in conformità ai requisiti stabiliti nello standard di riferimento.
Quanto tempo è necessario per completare la certificazione ISO 50001 e quanto costa
I tempi necessari al raggiungimento della certificazione dipendono dalla complessità dei processi aziendali e dalla “partecipazione attiva” dell’azienda.
In media occorrono c.a. 4-6 mesi.
Per quanto concerne i costi, questi possono variare in funzione della tipologia di azienda. - Vedi esempi di documentazione e accedi al Kit documentazione manuale, procedure ISO 50001