Pubblicato il

Coronavirus: buone prassi per i professionisti che visitano abitualmente le aziende

 

Le conseguenze della misure di prevenzione della diffusione del virus cosiddetto CoronaVirus, hanno toccato anche i professionisti che abitualmente si recano presso le aziende loro clienti.

AIFOS ha pubblicato un interessante elenco di buone prassi per ridurre il pericolo di contrarre il contagio, rivolto proprio ai professionisti che visitano quotidianamente i propri clienti direttamente in azienda.

 

– Non effettuare sopralluoghi in aziende site nelle aree dove si sono creati focolai.

– Cercare di non raggiungere o lasciare le aree di focolaio, rispettare le indicazioni delle autorità sulla quarantena.

– Prima di recarsi in una azienda richiedere se nella stessa sono presenti lavoratori in quarantena o lavoratori che sono tornati negli ultimi 16 giorni dalla Cina o lavoratori residenti nelle aree ove si sono formati i focolai.

– Nel sopralluogo non avere contatti ravvicinati con lavoratori e non soffermarsi in zone affollate

– Lavarsi in modo profondo le mani prima, durante e dopo il sopralluogo.

– Evitare di toccare con le mani occhi, naso e bocca.

– Evitare di stringere la mano alle persone.

– Sanificare le attrezzature utilizzate con appositi prodotti (pc, strumenti misura, ecc).

– Preferire le scale all’ascensore (essendo luoghi chiusi ove può esserci il contatto ristretto con altre persone.

– Evitare di mangiare in mense o ristoranti a stretto contatto con altre persone, se possibile mangiare all’aria aperta portandosi il cibo da casa.