Codice etico
La filosofia di Edirama è quella di porre il cliente in primo piano e di soddisfare le sue richieste, fornendo servizi di elevata qualità e alta tecnologia.
- INTRODUZIONE
1.1. LA COSTRUZIONE DEL CODICE ETICO
Il Codice Etico di Edirama descrive l’insieme dei valori e dei principi etici che caratterizzano l’attività della società.
1.2 OBIETTIVI
L’obiettivo principale del Codice Etico di Edirama è quello di far sì che ogni persona, nell’esercizio della propria attività professionale, adotti comportamenti eticamente positivi.
1.3 DESTINATARI
Il Codice Etico si rivolge a tutti i professionisti, collaboratori e partner di Edirama, denominati “destinatari del codice”, che devono conoscere e osservare le norme deontologiche in esso contenute, improntando la propria condotta alla cooperazione e reciproca collaborazione.
Attraverso il Codice, Edirama, vuole promuovere e comunicare all’esterno i valori guida che contraddistinguono le proprie metodologie di lavoro.
La consultazione del Codice Etico è, quindi, a disposizione di chiunque tramite i siti del network Edirama.
- PRINCIPI GENERALI
2.1 PROFESSIONALITA’ E COMPETENZA
Ciascun destinatario del codice ha l’obbligo del continuo aggiornamento e della formazione professionale continua, con l’obiettivo di fornire un contributo professionale adeguato al progetto che gli viene assegnato.
2.2 SEGRETEZZA e RISERVATEZZA
I destinatari del codice, oltre a rispettare l’obbligo del segreto professionale, devono assicurare la massima riservatezza in relazione alle notizie e alle informazioni apprese dai propri clienti e dai portatori d’interesse con cui entrano in contatto, nell’osservanza delle norme giuridiche vigenti e di quelle espressamente previste per il trattamento dei dati personali.
2.3 CORRETTEZZA E LEALTA’
L’attività professionale deve essere svolta rispettando il principio di correttezza e lealtà nei confronti del cliente e dei terzi coinvolti. I destinatari del codice sono tenuti ad anteporre gli interessi del cliente a quelli propri rifiutando raccomandazioni o segnalazioni, che possano recare indebiti vantaggi per sé o per la società e a non utilizzare a fini personali beni, materiali ed immateriali, di cui dispongano nello svolgimento degli incarichi che vengono loro assegnati.
2.4 QUALITA’
Edirama è orientata alla soddisfazione del cliente e indirizza la propria attività ai più elevati standard di qualità. In tale ottica nelle attività di erogazione di servizi, sono necessari e indispensabili comportamenti ad alta affidabilità e trasparenza, uniti all’utilizzo di capacità di ascolto ed empatie elevate, al fine di far vivere ai propri interlocutori un’esperienza positiva.
- PRINCIPI ETICI DI COMPORTAMENTO NELLE RELAZIONI INTERNE
Nei rapporti all’interno della società, i destinatari del Codice sono tenuti ad interagire lealmente, secondo buonafede e con la massima trasparenza, agevolando la diffusione, chiara e puntuale, di informazioni su tutti quegli elementi che possano favorire o, al contrario, ostacolare, l’esercizio della professione e dei suoi sviluppi futuri. Inoltre, sono tenuti ad adottare un comportamento rispettoso, cortese e cordiale. Costituiscono manifestazioni di rispetto e di correttezza, ad esempio, la puntualità, il riguardo nei confronti di un collega più anziano.
Per contro, devono evitare atti o comportamenti caratterizzati da animosità e conflittualità che violino o possano far ritenere violate le norme dei Codici Deontologici o quelle contenute nel Codice.
- PRINCIPI ETICI DI COMPORTAMENTO NELLE RELAZIONI ESTERNE
I destinatari del Codice, nell’esercizio della loro attività, sono tenuti, altresì, ad usare la massima chiarezza nei rapporti con il cliente.
Il rapporto con il cliente è fondato essenzialmente sulla fiducia e, pertanto, i destinatari del codice devono adottare comportamenti professionali che ne siano meritori, dimostrando serietà, disponibilità e rispetto nei confronti del cliente stesso.
- MODALITA’DI COMUNICAZIONE E ATTUAZIONE DEL CODICE
Il presente Codice è portato a conoscenza di tutti gli interessati, all’interno e all’esterno di Edirama, attraverso la pubblicazione sui siti del network.
Il Codice rappresenta un momento di riflessione e di stimolo che può diventare una occasione di sviluppo e di evoluzione del sistema dei valori e, poi, dei comportamenti delle persone.