Pubblicato il

10 gravi errori da evitare nell’applicare il Protocollo Anticovid-19 del 14/8/2021 nelle scuole

10 gravi errori da evitare nell’applicare il Protocollo Anticovid-19 del 14/8/2021 nelle scuole

  • il Dirigente scolastico per prevenire la diffusione del Virus, NON HA INFORMATO attraverso un’apposita comunicazione rivolta a tutto il personale, agli studenti e alle famiglie degli alunni, sulle regole fondamentali di igiene che devono essere adottate in tutti gli ambienti della scuola.
  • NON E’ STATA EFFETTUATA la formazione e l’aggiornamento in materia di COVID al personale scolastico
  • NON VIENE SVOLTA L’INFORMAZIONE relativa all’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° o altri sintomi simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria
  • NON VIENE SVOLTA L’INFORMAZIONE relativa al divieto di fare ingresso o di permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°; provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) stabilite dalle Autorità sanitarie competenti
  • Per l’entrata e l’uscita dall’edificio scolastico, NON SI E’ PREVISTO la loro ordinata regolamentazione al fine di garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale.
  • NON E’ STATO PREVISTA LA RIDUZIONE dell’accesso ai visitatori, i quali, comunque, devono sottostare a tutte le regole previste nel Regolamento di istituto e/o nell’apposito disciplinare interno adottato dal Dirigente scolastico.
  • NON VIENE EFFETTUATA la pulizia giornaliera e l’igienizzazione periodica di tutti gli ambienti
  • NON SONO FATTE RISPETTARE le disposizioni relativa all’utilizzo delle mascherine
  • NON VIENE GARANTITO un buon ricambio dell’aria con mezzi naturali o meccanici in tutti gli ambienti e aule scolastiche
  • In presenza di una persona sintomatica all’interno dell’edificio scolastico NON VIENE APPLICATA IMMEDIATAMENTE LA SPECIFICA PROCEDURA: il soggetto interessato dovrà essere invitato a raggiungere la propria abitazione e si dovrà attivare la procedura di segnalazione e contact tracing da parte della ASL competente

La collana editoriale Edirama.org dedicata alla sicurezza del lavoro nelle scuole

Ispezione Covid-19 Scuola
Check list Protocollo Sicurezza Scuole Covid-19 Anno scolastico 2021-2022
Slide ppt personalizzabili – Protocollo Covid-19 Scuole – 14/8/2021 Anno scolastico 2021/2022
_ Corso on line Referente Scolastico Covid-19
Software DVR DOC per realizzare il documento di valutazione dei rischi

Pubblicato il

Pubblicata la raccolta  – 34 Slide ppt personalizzabili – Protocollo Covid-19 Scuole – 14/8/2021 Anno scolastico 2021/2022

Pubblicata la raccolta  – 34 Slide ppt personalizzabili – Protocollo Covid-19 Scuole – 14/8/2021 Anno scolastico 2021/2022
per realizzare la formazione obbligatoria relativa alla salute e sicurezza Covid-19 nelle scuole secondo il protocollo Covid-19 del 14/8/2021 Anno scolastico 2021/2022

_ risparmi tempo nel realizzare il materiale formativo per i corsi di aggiornamento Covid-19 nelle scuole

Immediato download dopo il pagamento con carta di credito, PayPal, Amazon Pay, Apple Pay.

Pubblicato il

Novità Check list Protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021/2022 nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19

Pubblicata la Check list Protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021/2022 nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19, sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione e dalle Organizzazioni sindacali in data 14/8/2021

La Check list è organizzata in 14 fogli così organizzati:
1. DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE MODALITA’ DI INGRESSO/USCITA
2. DISPOSIZIONI RELATIVE A PULIZIA E IGIENIZZAZIONE DI LUOGHI E ATTREZZATURE
3. DISPOSIZIONI RELATIVE A IGIENE PERSONALE E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
4. DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA MISURA DEL DISTANZIAMENTO
5. DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ CONVITTUALE, SEMICONVITTUALE, DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO) E DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
6. DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA GESTIONE DI SPAZI COMUNI
7. DISPOSIZIONI RELATIVE ALL’AERAZIONE DEGLI SPAZI
8. USO DEI LOCALI ESTERNI ALL’ISTITUTO SCOLASTICO E UTILIZZO DEI LOCALI SCOLASTICI DA PARTE DI SOGGETTI ESTERNI
9. SUPPORTO PSICOLOGICO, PEDAGOGICO- EDUCATIVO
10. DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA GESTIONE DI UNA PERSONA SINTOMATICA ALL’INTERNO DELL’ISTITUTO SCOLASTICO
11. DISPOSIZIONI RELATIVE A SORVEGLIANZA SANITARIA, MEDICO COMPETENTE, RLS
12. COSTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE
13. DISPOSIZIONI FINALI
14. DURATA DEL PROTOCOLLO

Formato: MS Excel

 

Pubblicato il

Pubblicato il corso on line Referente Scolastico Covid-19

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze per ricoprire il ruolo di Referente Scolastico per Covid-19.
E’ strutturato in lezioni multimediali, dispense, la cui consultazione e apprendimento richiede c.a. 4 ore

Il corso fornisce inoltre il materiale didattico e il software per gestire l’attività del Referente Scolastico Covid-19.
Viene fornito il seguente materiale professionale:
_ Software Ispezione Covid-19 scuola (valore commerciale 1.198 euro i.e)
_ Check list valutazione conformità applicazione misure anti Covid-19 nelle scuole.

In ogni scuola deve essere identificato un referente (Referente scolastico per COVID-19), ove non si tratti dello stesso dirigente scolastico, che svolga un ruolo di interfaccia con il dipartimento di prevenzione e possa creare una rete con le altre figure analoghe nelle scuole del territorio. Deve essere identificato un sostituto per evitare interruzioni delle procedure in caso di assenza del referente.

Riferimento normativo: Comunicato ISS COVID-19 n. 58.

Contenuti del corso on line
_ Corona Virus SARS COV 2: caratteristiche, biologia, modalità di trasmissione
_ La gestione Covid-19 nelle scuole
_ Corrette modalità di sanificazione “regolare e periodica” degli ambienti e sanificazione straordinaria a seguito di caso accertato
_ Corrette modalità di scelta e utilizzo DPI
_ Modalità di comunicazione sia con il caso sospetto/confermato che con il referente dell’ASL nonché con gli enti preposti (118, medici curanti ecc).

Vantaggi per te
_ Acquisisci le competenze per acquisire incarichi come Referente scolastico Covid-19
_ Riduci i tempi di lavoro e formazione grazie agli strumenti professionali inclusi (software e check – list)
_ Accedi a nuove opportunità professionali
_ Certifichi le tue competenze Covid-19 in ambito scolastico

Attivazione del corso on line: entro 24 ore dal pagamento
Accesso: 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Maggiori informazioni

Pubblicato il

Pubblicato il software Ispezione COVID-19 – SCUOLA

Ispezione Covid-19 Scuola è il software per evidenziare aspetti sanzionabili relativi alle misure anti Covid-19 nelle scuole.

Come funziona
1) L’utente deve rispondere ai quesiti proposti dal software con risposta SI/NO.

In automatico il software evidenzia gli aspetti sanzionabili e propone le misure correttive da applicare, evitando quindi al Dirigente Scolastico le sanzioni previste. Vedi i due report sottoriportati.

L’algoritmo del software “lavora” su una bancadati di oltre 90 quesiti divisi nelle seguenti tematiche:
_ Relazioni sindacali
_ Documenti sicurezza lavoro
_ Amministrazione
_ Ptof e regolamento d’Istituto
_ Segnaletica e cartellonistica
_ Fasi di entrata e di uscita – movimenti locali scolastici
_ Servizi igienici
_ Aule e palestre
_ Pulizia e sorveglianza
_ Acquisto materiali
_ Supplenze
_ Alunni fragili e disabilità
_ Formazione
_ Informazione gli alunni, alle famiglie, al personale
_ DPO – privacy
_ Laboratori
_ PCTO
_ Refezione

Vantaggi:
_ rapidità nell’individuare aspetti sanzionabili
_ utilizzo continuo per mantenere a norma la scuola
_ illimitato numero di scuole e plessi scolastici gestibili
_ bancadati quesiti personalizzabile

Requisiti: Windows 7 e versioni superiori
Licenza: 2 pc (installabile su 2 pc)
12 mesi di aggiornamenti e assistenza inclusi
Nessun canone obbligatorio dal secondo anno
Numero di scuole e plessi scolastici gestibili: illimitato
Invio del prodotto per email entro 24 ore dal pagamento