
10 gravi errori da evitare nell’applicare il Protocollo Anticovid-19 del 14/8/2021 nelle scuole
- il Dirigente scolastico per prevenire la diffusione del Virus, NON HA INFORMATO attraverso un’apposita comunicazione rivolta a tutto il personale, agli studenti e alle famiglie degli alunni, sulle regole fondamentali di igiene che devono essere adottate in tutti gli ambienti della scuola.
- NON E’ STATA EFFETTUATA la formazione e l’aggiornamento in materia di COVID al personale scolastico
- NON VIENE SVOLTA L’INFORMAZIONE relativa all’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° o altri sintomi simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria
- NON VIENE SVOLTA L’INFORMAZIONE relativa al divieto di fare ingresso o di permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°; provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) stabilite dalle Autorità sanitarie competenti
- Per l’entrata e l’uscita dall’edificio scolastico, NON SI E’ PREVISTO la loro ordinata regolamentazione al fine di garantire l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale.
- NON E’ STATO PREVISTA LA RIDUZIONE dell’accesso ai visitatori, i quali, comunque, devono sottostare a tutte le regole previste nel Regolamento di istituto e/o nell’apposito disciplinare interno adottato dal Dirigente scolastico.
- NON VIENE EFFETTUATA la pulizia giornaliera e l’igienizzazione periodica di tutti gli ambienti
- NON SONO FATTE RISPETTARE le disposizioni relativa all’utilizzo delle mascherine
- NON VIENE GARANTITO un buon ricambio dell’aria con mezzi naturali o meccanici in tutti gli ambienti e aule scolastiche
- In presenza di una persona sintomatica all’interno dell’edificio scolastico NON VIENE APPLICATA IMMEDIATAMENTE LA SPECIFICA PROCEDURA: il soggetto interessato dovrà essere invitato a raggiungere la propria abitazione e si dovrà attivare la procedura di segnalazione e contact tracing da parte della ASL competente
La collana editoriale Edirama.org dedicata alla sicurezza del lavoro nelle scuole
_ Ispezione Covid-19 Scuola
_ Check list Protocollo Sicurezza Scuole Covid-19 Anno scolastico 2021-2022
_ Slide ppt personalizzabili – Protocollo Covid-19 Scuole – 14/8/2021 Anno scolastico 2021/2022
_ Corso on line Referente Scolastico Covid-19
_ Software DVR DOC per realizzare il documento di valutazione dei rischi