Pubblicato il

I requisiti per accedere al credito d’imposta energia e gas

I requisiti per accedere al credito d’imposta energia e gas

Anche per i mesi di ottobre e novembre 2022 vengono previsti crediti d’imposta, con aliquote aumentate, per l’acquisto di energia elettrica e gas a favore delle imprese.

Il recente Decreto Aiuti Ter n. 144/2022 pubblicato in GU del 23.09.2022 ha previsto i crediti d’imposta, con aliquote aumentate, per l’acquisto di energia elettrica e gas a favore delle imprese, anche per i mesi di ottobre e novembre 2022.

Quali sono i requisiti per avere accesso al credito d’imposta energia e gas?

Il riferimento è Circolare del 13 maggio 2022 n. 13, dell’Agenzia delle Entrate.

Vediamo tali requisiti in questo schema 1) Imprese energivore: credito d’imposta per energia elettrica. Requisiti soggettivi – Opera nei settori indicati dall”Allegato 3 delle linee guida CE oppure Opera nei settori indicati dall’Allegato 5 delle linee guida CE e possiede un IVAL non inferiore al 20%. E’ ricompresa negli elenchi CSEA del 2013 e del 2014 Requisito di onerosità: Variazione del costo medio del kWh superiore al 30% 2) Imprese non energivore: credito d’imposta per energia elettrica Requisiti soggettivi – dotata di contatore di potenzia uguale o supeirore a 4,5 kWh Requisito di onerosità: Variazione del costo medio del kWh superiore al 30%

3) Imprese gasivore: credito d’imposta per gas naturale Requisiti soggettivi – Opera nei settori indicati dall’Allegato 1 del DM 541/2021 e ha consumato nel I trim. 2022 un volume almeno pari a 0,25 GWh Requisito di onerosità – Variazione prezzo medio di riferimento del MI-GAS superiore al 30%

4) Imprese non gasivore: credito d’imposta per gas naturale Requisito soggettivo: nessuno Requisito di onerosità – Variazione prezzo medio di riferimento del MI-GAS superiore al 30%

Pubblicato il

Pubblicato il software per il Calcolo Credito d’imposta ENERGIA – AZIENDE ENERGIVORE CHE ACQUISTANO ENERGIA(Excel)

Foglio di calcolo che consente di calcolare il credito d’imposta previsto dai Decreti “Aiuti”, “Aiuti bis” e Aiuti ter” combinati con i decreti legge 17/2022 e 21/2022 per le AZIENDE  ENERGIVORECHE ACQUISTANO ENERGIA (ELETTRICITA’ E GAS)

Il file di Excel è strutturato in 8 fogli, 2 per ogni tipologia di Fonte energetica (elettricità / gas) ciascuno relativo al I/ II/III trimestre e al periodo Ottobre / Novembre 2022.

Guida all’uso. L’utilizzo è molto semplice. Occorre inserire per ogni periodo d’imposta  i dati relativi a : spesa energia in euro  del primo trimestre 2019 e 2022 e i relativi dati dei consumi. In automatico il software calcola se vi sono i requisiti per usufruire del tax credit energia  l’incremento del prezzo medio. Inserendo poi la spesa della componente energia relativa al periodo considerato  si ottiene in automatico il credito di imposta energia da utilizzare

Requisiti software: Miscrosoft Excel dalla versione 2007 in poi.

PUOI RICEVERLO DAL SEGUENTE LINK

Guarda la video demo

 

Pubblicato il

“Risparmiare energia in azienda …. il consiglio della settimana”

“Risparmiare energia in azienda …. il consiglio della settimana”
Consiglio N° 2 – Utilizza le ciabatte multipresa

Per risparmiare energia in azienda/ufficio utilizza le ciabatte multipresa dove alimentare contemporaneamente più dispositivi (pc, , video, stampanti, fotocopiatrici, attrezzature elettroniche, ecc)

Qualsiasi apparecchiatura elettronica in stand-by (luce rossa accesa) assorbe da 1 a 4 watt all’ora.

In 24 ore per ogni singola apparecchiatura vengono consumati tra i 24 e i 96 Wh (Watt ora).

Al 16 settembre il costo Watt Ora di Enel è di 0,551 euro. Fatti una botta di calcoli per individuare quanto puoi risparmiare.

Risparmio stimato sui consumi applicando questa misura: 10-15%

15
Creato il

Audit Risparmio energetico - versione demo

L'Audit Risparmio Energetico  ti consente di ridurre gli importi delle prossime bollette di luce e di gas della tua organizzazione/attività!

Prova la demo! Rispondi alle domande e alla fine ottieni una valutazione e i consigli operativi da applicare subito per risparmiare sulle bollette!

Puoi accedere alla versione completa effettuando il pagamento con carta di credito, Apple Pay su protocollo sicuro Stripe dal seguente link.
Entro 24 ore dal pagamento ricevi i codici di accesso ad Audit Risparmio Energetico.

Se desideri realizzare un numero illimitato di Audit Risparmio Energetico è disponibile la versione multiaziendale al prezzo di 1.400 euro i.e. - Puoi ordinarlo dal seguente link e ricevere l'attivazione entro 24 ore

1 / 8

Il sistema di riscaldamento, condizionamento viene sottoposto a regolare manutenzione?

2 / 8

La caldaia attualmente in uso è stata recentemente (ultimi 5 anni) sostituita?

3 / 8

Le lampade fluorescenti T12 o T8 sono state sostituite da alternative a basso consumo energetico?

4 / 8

Ci sono aree con un riscaldamento eccessivo o insufficiente?

5 / 8

Tutti gli emettitori di calore come radiatori, ventilatori e stufe ad accumulo sono liberi (ad esempio, i filtri e le griglie sono puliti e i mobili sono liberi dai radiatori)?

6 / 8

I radiatori sono dotati di valvole termostatiche?

7 / 8

Sono state sostituite le lampadine a incandescenza con i LED certificati ENERGY STAR o equivalenti nelle lampade da scrivania, da lavoro e da terra?

8 / 8

Sono presenti sensori di presenza per spegnere automaticamente le luci quando nessuno è presente e riaccenderle quando le persone tornano?

Il tuo punteggio è

The average score is 51%

0%

Pubblicato il

Risparmiare energia in azienda …. il consiglio della settimana

Inizia da oggi la rubrica “Risparmiare energia in azienda …. il consiglio della settimana”, dove ti forniremo un consiglio operativo per ridurre i costi energetici della tua attività, tratto dal servizio on line “Audit Risparmio energetico”, di cui puoi provare la demo qui sotto!

Consiglio N° 1 – Accendi le luci solo se necessario (sembra banale, ma non lo è)

Per risparmiare energia in azienda/ufficio utilizza la luce artificiale solo se realmente necessario mentre lavori.
Nei fine settimana, di notte o nelle aree poco frequentate dell’azienda, verifica che le luci siano spente e installa sensori di presenza nelle aree comuni o utilizzate saltuariamente per permetterne l’accensione soltanto quando qualcuno vi entra.
Risparmio stimato sui consumi applicando questa misura: 10-15%

 

15
Creato il

Audit Risparmio energetico - versione demo

L'Audit Risparmio Energetico  ti consente di ridurre gli importi delle prossime bollette di luce e di gas della tua organizzazione/attività!

Prova la demo! Rispondi alle domande e alla fine ottieni una valutazione e i consigli operativi da applicare subito per risparmiare sulle bollette!

Puoi accedere alla versione completa effettuando il pagamento con carta di credito, Apple Pay su protocollo sicuro Stripe dal seguente link.
Entro 24 ore dal pagamento ricevi i codici di accesso ad Audit Risparmio Energetico.

Se desideri realizzare un numero illimitato di Audit Risparmio Energetico è disponibile la versione multiaziendale al prezzo di 1.400 euro i.e. - Puoi ordinarlo dal seguente link e ricevere l'attivazione entro 24 ore

1 / 8

Il sistema di riscaldamento, condizionamento viene sottoposto a regolare manutenzione?

2 / 8

La caldaia attualmente in uso è stata recentemente (ultimi 5 anni) sostituita?

3 / 8

Le lampade fluorescenti T12 o T8 sono state sostituite da alternative a basso consumo energetico?

4 / 8

Ci sono aree con un riscaldamento eccessivo o insufficiente?

5 / 8

Tutti gli emettitori di calore come radiatori, ventilatori e stufe ad accumulo sono liberi (ad esempio, i filtri e le griglie sono puliti e i mobili sono liberi dai radiatori)?

6 / 8

I radiatori sono dotati di valvole termostatiche?

7 / 8

Sono state sostituite le lampadine a incandescenza con i LED certificati ENERGY STAR o equivalenti nelle lampade da scrivania, da lavoro e da terra?

8 / 8

Sono presenti sensori di presenza per spegnere automaticamente le luci quando nessuno è presente e riaccenderle quando le persone tornano?

Il tuo punteggio è

The average score is 51%

0%

Pubblicato il

Pubblicato Audit Risparmio energetico – Taglia i costi delle bollette della tua organizzazione

L’Audit Risparmio Energetico  ti consente di ridurre gli importi delle prossime bollette di luce e di gas della tua organizzazione/attività!

Rispondendo ai quesiti proposti, vieni guidato passo dopo passo all’audit sistematico di tutte le aree della tua organizzazione,  dove è possibile ottenere un concreto risparmio energetico e quindi di denaro.

Il Check-up completo è costituito da 30 domande (basate sui criteri Energy Star *) che abbracciano gli elementi tipici del risparmio energetico: luce, gas, apparecchiature/attrezzature, personale, ambiente di lavoro.

Rispondendo alle domande proposte dal check-up Risparmio Energetico, ottieni una valutazione complessiva e i consigli operativi da applicare subito per conseguire il risparmio energetico e quindi di denaro.

*ENERGY STAR® è un programma governativo statunitense per promuovere la conservazione di energia.

Accedi alla demo dell’Audit Risparmio Energetico. Per accedere all’Audit completo, puoi ordinarlo adesso e ricevi entro 24 ore i codici di accesso, validi 30 gg. Puoi realizzare un numero illimitato di Audit Risparmio Energetico.

15
Creato il

Audit Risparmio energetico - versione demo

L'Audit Risparmio Energetico  ti consente di ridurre gli importi delle prossime bollette di luce e di gas della tua organizzazione/attività!

Prova la demo! Rispondi alle domande e alla fine ottieni una valutazione e i consigli operativi da applicare subito per risparmiare sulle bollette!

Puoi accedere alla versione completa effettuando il pagamento con carta di credito, Apple Pay su protocollo sicuro Stripe dal seguente link.
Entro 24 ore dal pagamento ricevi i codici di accesso ad Audit Risparmio Energetico.

Se desideri realizzare un numero illimitato di Audit Risparmio Energetico è disponibile la versione multiaziendale al prezzo di 1.400 euro i.e. - Puoi ordinarlo dal seguente link e ricevere l'attivazione entro 24 ore

1 / 8

Il sistema di riscaldamento, condizionamento viene sottoposto a regolare manutenzione?

2 / 8

La caldaia attualmente in uso è stata recentemente (ultimi 5 anni) sostituita?

3 / 8

Le lampade fluorescenti T12 o T8 sono state sostituite da alternative a basso consumo energetico?

4 / 8

Ci sono aree con un riscaldamento eccessivo o insufficiente?

5 / 8

Tutti gli emettitori di calore come radiatori, ventilatori e stufe ad accumulo sono liberi (ad esempio, i filtri e le griglie sono puliti e i mobili sono liberi dai radiatori)?

6 / 8

I radiatori sono dotati di valvole termostatiche?

7 / 8

Sono state sostituite le lampadine a incandescenza con i LED certificati ENERGY STAR o equivalenti nelle lampade da scrivania, da lavoro e da terra?

8 / 8

Sono presenti sensori di presenza per spegnere automaticamente le luci quando nessuno è presente e riaccenderle quando le persone tornano?

Il tuo punteggio è

The average score is 51%

0%